|
scarica l'articolo in formato Pdf 
|
L'Europa allargata
A fine febbraio si č tenuto a Roma un vertice tra Francia, Germania, Inghilterra e Italia al fine di discutere di un interesse comune. L'iniziativa ha avuto come tema il funzionamento dell'Europa a 25 e vi hanno partecipato personalitą di primo piano del mondo politico, economico e culturale in rappresentanza dei quattro Paesi. Durante la prima sessione di lavoro i partecipanti si sono confrontati sul tema della leadership e dei meccanismi decisionali nell'Europa allargata affrontando i temi della Costituzione europea e di quanto questa possa portare al coinvolgimento dell'opinione pubblica e rispondere ai bisogni dei cittadini europei. Punto di partenza č stata la consapevolezza che il Trattato di Nizza non offre garanzie sufficienti per un efficiente funzionamento delle Istituzioni comunitarie nell'Europa a 25. La seconda sessione ha avuto un taglio economico in quanto č stantio affrontato il tema dell'euro e della competitivitą rapportata al ruolo degli Stati Uniti. Nella terza sessione, infine, č stato affrontato il tema dell'Unione Europea negli equilibri mondiali e quindi il suo ruolo nell'ambito della NATO. Particolare enfasi č stata data balla necessitą di una politica estera e di sicurezza comuni, nella consapevolezza che il perdurare dell'unanimitą in queste materie difficilmente permetterą un significativo passo in avanti in Europa su questo terreno.
Libero Cerrito
|
|